<--- cliccare per dettagli sulle località della Lombardia
|
LA STAFFETTA BLU PER L
!AUTISMOSENTIERO ITALIA
9 luglio 2022 - VERCANA (CO)
Aperta a TUTTE le persone! - Iscrizione gratuita
Risultati attesi dal Progetto:
Una diffusione di buone prassi all’interno della scuola dell’obbligo che permetta di migliorare l’inclusione di studenti con A.S.D.
Una maggior presenza sul territorio di scuole in grado di accogliere con modalità adeguate studenti con A.S.D.
Una diffusione di tecniche cognitivo comportamentali e conoscenze di pedagogia e didattica speciale spendibili con gli
studenti con A.S.D., con altre disabilità, per coloro che presentano neurodiversità o sono normotipici.
Una diffusione del paradigma della "Qualità di Vita" nelle scuole, nella convinzione che possa migliorare i percorsi di inclusione, ma anche la vita di tutti quelli che lavorano nell’ambito scuola.
Una miglior possibilità di interagire con il territorio, includendo e abilitando studenti con A.S.D., in un’ottica di "scuola aperta".
La firma del patto, quali realtà?
Ente Capofila, ICS Fabio Filzi
Ente coordinatore dell’aggregazione, Cooperativa Fabula Onlus
Ente di consulenza specifica del personale del Centro Diurno, relativamente alla pianificazione di contesti inclusivi, a favore degli studenti seguiti presso il Centro Diurno stesso, Azienda ospedaliera ASST Santi Paolo e Carlo -Milano, Polo Ospedaliero San Paolo, Centro Diurno N.P.I.
Il Comune di Milano, Area Servizi Scolastici ed Educativi del Comune di Milano
Scuole afferenti alla Rete: Istituto Comprensivo Statale Pareto, Istituto Comprensivo Statale Ilaria Alpi, Istituto Comprensivo Teodoro Ciresola, Istituto comprensivo Pezzani
Enti afferenti alla rete: ANFFAS MILANO, ANGSA LOMBARDIA.